• Ottica Verna viale Nettuno 145 - Francavilla al Mare CH
  • 329 375 6062
logo-ottica-verna-hilogo-ottica-verna-hilogo-ottica-verna-moblogo-ottica-verna-mob
  • Chi Siamo
  • Acquista
  • Servizi
    • Laboratorio interno
      • Visionix Eye Refract
      • i.Profiler Plus Zeiss
      • Visionix VX40
      • Mola HUVITZ – Kaiser HPE 8000X
      • Keratron Scout
    • Occhiali da vista
    • Lenti da vista
    • Lenti a contatto
    • Controllo visivo
  • Prenota un controllo ONLINE
  • Approfondimenti
    • Lenti oftalmiche
      • Materiali e lavorazioni
      • Produzione lenti oftalmiche
    • Vizi refrattivi – Ametropie
    • Riflessione e rifrazione della luce
    • Occhio umano
    • Film lacrimale
  • Contatti
✕
  • Home
  • Approfondimenti
  • Anche gli occhi invecchiano: alimenti che possono aiutare a rallentare il declino visivo.
Alimentazione per una corretta vista

Sapevi che attraverso l’alimentazione puoi aiutare a controllare il declino della tua vista?
Ecco a te alcuni suggerimenti per mantenere uno stile alimentare sano e preservare il sistema visivo:

Antiossidanti

Grossi vantaggi nella tutela della vista derivano da elementi antiossidanti, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina E, e via dicendo. Parliamo di nutrienti che possono ridimensionare i fattori di rischio legati al passare degli anni.

Luteina

“La retina – oftalmologia (Soi) – si giova di sostanze come la luteina, molecole che il nostro organismo è incapace di produrre, ma che introduciamo con la dieta. Oltre allo yogurt, tra gli alimenti che contengono luteina (sostanza del gruppo delle xantofille, pigmenti naturali liposolubili) possiamo citare la frutta e gli ortaggi come spinaci, cavoli, broccoli e uova. La curcumina si trova nel curry e nello zafferano”.

Radicali liberi

Gli agrumi aiutano a combattere i radicali liberi e, specifica Piovella, citando uno studio recente, si evidenzia come la vitamina C contribuisca a mantenere efficienti le strutture del nervo ottico. Carote, zucca, patate dolci e meloni sono ricchi di beta-carotene. Peperoni gialli e arancioni, pesche sono ricchi di vitamina C e zeaxantina.

Aminoacidi essenziali

La soia, con i suoi derivati, è un formidabile antiossidante e contiene amminoacidi essenziali, fitoestrogeni, vitamina E che aiutano a mantenere gli occhi sani”. Anche gli Omega 3 contenuti nel pesce sono fondamentali, in particolare salmone, tonno, trota selvatica e sardine contengono grandi quantità di acido docosaesaenoico (acido grasso semiessenziale della serie omega). E ancora le sostanze contenute nel tè verde, nel tè nero e di Colong, sono altre utili risorse”.

Controlli optometrici

Dagli esperti di oftalmologia arriva anche il calendario ideale delle visite oculistiche, che permette di salvaguardia della vista. La prima visita va effettuata alla nascita, poi entro i tre anni di età e periodicamente durante gli anni della scuola, anche per gestire l’eventuale insorgenza della miopia.

Con la vita adulta e la maturità, quando si prende via via più confidenza con occhiali da vista, diottrie, lenti progressive e lenti a contatto, gli appuntamenti con l’ottico optometrista, e poi tassativamente dal medico specialista in clinica oculistica e oftalmologia, diventano più frequenti. Dai 40 ai 60 anni la Soi raccomanda una visita medica di controllo ogni due anni, e dopo i 60 anche una volta l’anno”.

Condividi

Post correlati

  • All Posts
  • Approfondimenti
  • News
  • Senza categoria

La riflessione e rifrazione della luce

8 Gennaio 2025/

Cosa sono la riflessione e la rifrazione della luce La riflessione e la rifrazione della luce si possono spiegare utilmente...

Read More

Vizi refrattivi – Ametropie

8 Gennaio 2025/

La miopia La miopia è un vizio refrattivo sferico in cui i raggi luminosi che provengono dall’infinito cadono su un...

Read More

Lenti oftalmiche

28 Novembre 2024/

Gli occhiali sono ormai da otto secoli il principale mezzo di correzione delle anomalie refrattive. Dal semplice uso di lenti...

Read More
Load More

End of Content.

Condividi

Post correlati

8 Gennaio 2025

La riflessione e rifrazione della luce


Leggi tutto
8 Gennaio 2025

Vizi refrattivi – Ametropie


Leggi tutto
7 Novembre 2024

L’occhio umano


Leggi tutto
Tutte le informazioni tecniche riportate nel presente sito sono rivolte esclusivamente ai professionisti del settore ottica-contattologia.
VIXUS ITALIA srl Viale Nettuno 145/G - Francavilla al Mare (CH) | P.IVA 01805560693
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
0

€0.00

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Cart

Procedi con l'ordineVisualizza carrello
Scrivici su whatsapp
WhatsApp
Ciao, possiamo aiutarti?
Apri Chat